Conosciuta ed evocata a livello internazionale, l’
Eroica è un appuntamento ormai entrato a far parte del calendario ciclistico internazionale e richiama ogni anno, nel mese di ottobre, quasi diecimila appassionati desiderosi di percorrere alla vecchia maniera e con biciclette “come una volta” i 209 chilometri che si snodano nel cuore delle Terre di Siena attraversando il Chianti, le Crete Senesi e la Val d’Orcia.
Presentata oggi presso la sede della Giunta regionale, l’edizione 2025 della manifestazione, che unisce, sport, storia, memoria e paesaggio in un contesto che va molto oltre l’aspetto rievocativo, si arricchisce di quattro nuovi appuntamenti pensati per accompagnare tutti coloro che apprezzano un modo diverso ed unico di vivere la pratica sportiva verso la ventottesima edizione dell’
Eroica “classic” che si terrà sabato 4 e domenica 5 ottobre.
Si inizia il prossimo 17 maggio a Siena con la Pedalata per la Legalità, aperta a tutti con due percorsi di 10 e 30 chilometri che prevede anche una iniziativa di raccolta fondi per il Reparto Pediatria delle Scotte e la Fondazione Michele Scarponi.
Il 17 maggio si terrà anche la quinta edizione dell’
Eroica Juniores Siena-Montalcino Coppa Andrea Meneghelli, con un percorso di 107 chilometri con 4 tratti di strada bianca, che vedrà la partecipazione di 175 atleti di 31 squadre, sette delle quali provenienti dall’estero.
Il 25 maggio sarà il momento della nona edizione dell’
Eroica Montalcino con cinque percorsi, tutti in val d’Orcia, da 27 a 153 chilometri, lungo i quali si misureranno circa 2500 partecipanti che arriveranno da tutto il mondo.
Il 22 giugno partiranno da Buonconvento in 1500 per partecipare alla nona edizione della NOVA
Eroica e della sua versione “Family” tutte e due aperte a biciclette Gravel con sette percorsi, da quello di 16 ai 290 chilometri della Epic Route.
Il calendario della ventottesima edizione si chiude infine il 4 e 5 ottobre con l’
Eroica classic, l’evento di ciclismo più partecipato in Italia con 9000 iscritti provenienti da tutto il mondo che animeranno sabato 4 ottobre il tradizionale percorso di 209 chilometri e domenica 5 ottobre i percorsi corti da 46 chilometri.