
Il Forum Acqua 2025 di Legambiente Toscana ritorna ad Arezzo con l’appuintamento del 9 maggio presso la Borsa Merci. Si tratta della quarta edizione del meeting sulla gestione sostenibile della risorsa idrica. La crisi climatica avanza, gli eventi estremi sono in aumento e gli ecosistemi stanno perdendo la loro biodiversità, anche a livello di risorse idriche. Da un punto di vista normativo con il recente Decreto Legislativo n°18/2023, sono state introdotte novità per la gestione dell’acqua potabile tra cui: le azioni per prevenire contaminazioni, per implementare i piani di sicurezza, le nuove regole per la fruizione dell’acqua negli spazi pubblici e le filiere di contrasto a contaminanti come PFAS e microplastiche. In Toscana, lo stato chimico delle acque superficiali è buono solo per il 62%, rimane ancora da lavorare per il raggiungimento dell’obiettivo per la totalità delle acque al 2027.
Davanti a queste sfide, Legambiente dedica il quarto Forum Acqua in Toscana ad un focus sull’utilizzo della risorsa idrica nei settori industriali per evidenziare le criticità, per avanzare proposte che riducano l’impronta idrica e per sottolineare le buone pratiche già in essere. Il Forum Acqua 2025 sarà una mattinata di approfondimento a cui parteciperanno i soci e le socie dei circoli Legambiente, le istituzioni, le imprese e il mondo della ricerca.